

Trentennale DPR 27 marzo 1992, FIMEUC: Serve riforma emergenza-urgenza, PdL Mugnai è strada giusta
A 30 anni dalla sua nascita, il sistema di
Emergenza Urgenza necessita di una riforma
complessiva, che comprenda sia il sistema pre-ospedaliero che ospedaliero, per
affrontare le criticità che la pandemia da Covid-19 ha reso ancora più evidenti.
Il DPR 27 Marzo 1992 non è più adeguato alla realtà
sanitaria italiana attuale.
Ai servizi di Pronto Soccorso e 118 italiani
mancano ormai più di 7000 medici. Questo ha comportato carichi di lavoro sempre
più massacranti e l’impossibilità di conciliare i tempi della vita e del
lavoro, costringendo molti medici del sistema di emergenza urgenza a
licenziarsi o a passare ad altre aree della sanità pubblica e privata. .... (leggi comunicato completo)
FIMEUC Perchè?
Realizzare compiutamente la piena integrazione delle strutture che compongono il Sistema della Emergenza Medica Sanitaria (EMS) in Italia
Favorire tutte le iniziative necessarie per realizzare la piena maturazione professionale del nuovo Medico e Pediatra dell’Urgenza nell’iter universitario.
Favorire tutte le iniziative per la formazione e l’addestramento dei Medici che operano nel Sistema della EMS
Favorire la ricerca scientifica nel sistema delle EMS mediante opportuni progetti-obiettivo basati sia sulla sperimentazione clinica che sulla ricerca statistico-epidemiologica.
Esercitare ogni legittima tutela etico-professionale, giuridico-amministrativa e normativocontrattuale dei Medici del Sistema della EMS attivi sia con rapporto di dipendenza che in convenzione.
Promuovere la necessaria revisione delle norme legislative nazionali e regionali, attualmente vigenti.

On Stefano Mugnai Presidente SMI Pina Onotri Presidente CIMO_FESMED Guido Quici
FIRENZE 16 Maggio 2022